




La chiave per filiera, detta anche girafiliera, viene utilizzata per imprimere la rotazione a una filiera durante il lavoro di filettatura.
La filettaura è la tecnica con la quale è possibile accoppiare due elementi, attraverso appunto la creazione di un filetto.
Il filetto non è altro che una guida elicoidale che permette l'avvitamento tra la vite maschio e la madrevite femmina.
Contrariamente alla maschiatura, la filettatura a mano con filiera si esegue con una sola passata e si utiliizza una sola filiera.
Prima di procedere alla filettatura del tondino bisogna provvedere a creare uno smusso all'estremità, con una lima, per facilitare l'inserimento della filiera.
Deciso il diametro, si pratica sul pezzo di ferro un foro di diametro opportuno.
Si imbocca la filiera sul tondino e si blocca sul girafiliere, poi si inizia a ruotare l'utensile procedendo lentamente.
Ogni due giri, si effettua una rotazione all'indietro (per rompere il truciolo) e si lubrifica sempre.
A fine lavoro si eliminano eventuali trucioli metallici.
Barcode 8019673010805
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Accesso