




Il petrolio bianco si presenta come un liquido incolore, dal forte odore caratteristico.
E’ usato per il suo potere lubrificante, per il suo potere solvente per smalti sintetici, oleo sintetici e per le cere.
Per esempio, se è presente una macchia di cera e non sapete come toglierla, il petrolio bianco potrebbe essere una buona soluzione.
Tale materiale, infatti, scioglie la paraffina, scioglie sia le cere sintetiche che le cere naturali come quella d’api.
E’ un combustibile quindi è usato come petrolio per lampade (noto come cherosene).
USI DEL PETROLIO BIANCO:
Può essere impiegato come antiruggine, solvente blando per vernici, come agente disincrostante nei lavori di pulizia e in genere è usato anche come smacchiatore, specie per eliminare le macchie di catrame, smalti e pitture.
Il Petrolio bianco vine spesso usato anche per la combustione, per la carburazione o la lubrificazione di parti meccaniche.
Molte persone usano il petrolio lampante per lubrificare le catene della bicicletta o della moto.
Per farvi capire bene a cosa serve il petrolio bianco, vi riportiamo degli esempi degli usi pratici di questo prodotto.
Petrolio bianco, usi pratici più diffusi:
PRECAUZIONI D'USO:
Il petrolio bianco è una miscela di idrocarburi da usare con cautela
Il composto è stabile e poco volatile, quindi non è necessaria una mascherina protettiva per le vide respiratorie (la velocità di evaporazione del prodotto è medio-bassa), piuttosto tra le precauzioni d’uso raccomandate vi è l’impiego di guanti protettivi (vanno bene i classici guanti di plastica o di gomma) e di occhiali protettivi.
Il petrolio bianco deve essere conservato lontano da sorgenti di calore anche se il punto di autoaccensione è difficile da raggiungere in condizione ambientali normali:
Si autoaccende a una temperatura di 210 °C mentre il punto di infiammabilità è compreso tra i 21° e i 55 °C
Latta da: Lt. 1
Barcode 801508069011
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Accesso