




La lana d'acciaio è uno strumento molto utile e versatile.
I campi di applicazione sono tantissimi ma viene principalmente utilizzata del fai da te per lucidare mobili o levigare superfici.
La lana d'acciaio viene anche chiamata ``retina`` o ``paglietta``.
Trova largo utilizzo anche in cucina, dove viene utilizzata per sgrassare pentole e rimuovere incrostazioni da piani cottura, padelle o piatti.
La lana d'acciaio è costituita da una fitta rete di fibre di metallo che vanno a formare un reticolo compatto.
La possiamo utilizzare in casa per le operazioni di pulizia, ma possiamo adoperarla soprattutto in campo artigianale, qualora dovessimo procedere al montaggio del marmo o di altri materiali simili.
Anche in questo caso, la superficie ruvida della lana d'acciaio e la sua capacità abrasiva saranno utili per la rimozione delle particelle di sporco di vario tipo.
La paglietta fine ``00`` è la tipologia ideale per pulire, levigare e lucidare legno, metallo e tutte le superfici verniciate in genere.
La sua composizione sottile non aggredisce le superfici, non graffia ed elimina facilmente macchie di cera, unto e sporco.
Nel settore del restauro di mobili in legno, la lana d'acciaio fine è molto utilizzata per ``spagliettare`` il manufatto, ciò permette di ottenere una levigatura della superficie perfetta che favorisce l'adesione della vernice di finitura.
La lana d'acciaio fine, viene particlarmente utilizzata nella carteggiatura di mobili in legno durante il procedimento di verniciatura con gommalacca, imbevuta con appositi prodotti, la retina permette di ``tirare`` e lucidare la cera d'api in pasta applicata sulla superficie dei mobili.
Su superfici metalliche, è impiegata per rimuovere sporco e residui d'ossido particolarmente incrostato nonché per lucidare e satinare materiali brillanti.
VENDITA AL KG.
Barcode 2190100069279
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Accesso