




L'interruttore è quella componente dell'impianto elettrico che serve a controllare il passaggio del flusso di elettricità nel singolo circuito.
Prima di arrivare alla singola lampada, la corrente elettrica passa attraverso un interrutore e, nel caso che questo sia aperto, giunge al carico.
Ogni volta che l'interruttore viene rimesso nella posizione ``spento``, il circuito si interrompe e con esso viene a mancare il flusso di elettricità al carico e quindi non è possibile accendere la luce.
All'interno dell'interruttore passa un filo composto a sua volta da altri due o tre fili contenuti al suo interno.
C'è:
La fase si ricnosce perchè di solito ha una guaina di colore marrone, nero o grigio.
Per lavorare nella massima sicurezza però è sempre bene utilizzare un cacciavite cercafase, che di fatto assomiglia ad un piccolo cacciavite sormontato da una lampadina, che si accende quando viene riconosciuto il cavo fase.
La fase è il cavo più delicato da gestire.
Il neutro è invece il cavo di ritorno ed è a potenziale zero.
Solitamente il colore del cavo è blu o celeste, quando l'interruttore è posto nella posizione off (spento), il cavo neutro non è attraversato da corrente.
Infine c'è il cavo della messa a terra, facilmente identificabile perchè di colore giallo verde.
Questo cavo è infatti connesso con il salvavita e serve per scaricare a terra sovraccarichi o dispersioni che si verificano nell'impianto.
Barcode 8012199514291
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Accesso